Cos'è animali invertebrati?

Invertebrati: Un Mondo di Diversità Senza Colonna Vertebrale

Gli invertebrati rappresentano oltre il 97% di tutte le specie animali conosciute sulla Terra. La caratteristica distintiva di questo vasto e variegato gruppo è l'assenza di una colonna%20vertebrale o endoscheletro osseo.

Caratteristiche Generali

  • Assenza di Colonna Vertebrale: Come già detto, questa è la caratteristica principale.
  • Diversità: Mostrano una straordinaria diversità in termini di dimensioni, forma, habitat e comportamento.
  • Habitat: Si trovano in quasi tutti gli ambienti, dagli oceani profondi alle cime delle montagne, dai deserti aridi alle foreste pluviali tropicali.
  • Scheletri: Molti invertebrati possiedono scheletri esterni (esoscheletri), come quelli di insetti e crostacei, mentre altri hanno scheletri interni non ossei, come le spugne. Altri ancora, come i vermi, mancano di scheletro di qualsiasi tipo.
  • Riproduzione: La riproduzione varia ampiamente tra i diversi gruppi, includendo sia la riproduzione sessuale che asessuale.

Principali Gruppi di Invertebrati

Gli invertebrati sono suddivisi in numerosi phyla, tra cui i più importanti sono:

  • Poriferi (Spugne): Semplici organismi acquatici filtratori, caratterizzati da una struttura porosa. Spugne sono tra gli animali più antichi.
  • Cnidari (Meduse, Coralli, Anemoni di Mare): Animali acquatici con cellule urticanti (cnidociti). Mostrano simmetria radiale. Esempi includono Meduse.
  • Platelminti (Vermi Piatti): Comprendono vermi parassiti come la tenia e vermi a vita libera come le planarie.
  • Nematodi (Vermi Cilindrici): Molti sono parassiti, ma esistono anche specie a vita libera.
  • Anellidi (Vermi Segmentati): Includono lombrichi e sanguisughe. Caratterizzati dalla segmentazione del corpo. Lombrico è un tipico esempio.
  • Molluschi (Gasteropodi, Bivalvi, Cefalopodi): Un gruppo estremamente diversificato che include lumache, vongole, polpi e calamari. Hanno un corpo molle e spesso un guscio.
  • Artropodi (Insetti, Aracnidi, Crostacei, Miriapodi): Il gruppo più numeroso di animali, caratterizzato da un esoscheletro chitinoso e appendici articolate. Gli Insetti sono un esempio.
  • Echinodermi (Stelle Marine, Ricci di Mare): Animali marini con simmetria radiale pentamera (divisa in cinque parti). Le Stelle%20Marine sono ben conosciute.

Importanza Ecologica

Gli invertebrati svolgono ruoli cruciali negli ecosistemi:

  • Impollinazione: Molti insetti, come le api, sono impollinatori fondamentali per le piante.
  • Decomposizione: Invertebrati come i lombrichi e gli insetti decompositori contribuiscono alla scomposizione della materia organica.
  • Catena Alimentare: Molti invertebrati sono una fonte di cibo per altri animali, inclusi pesci, uccelli e mammiferi.
  • Controllo Biologico: Alcuni invertebrati predatori aiutano a controllare le popolazioni di altri organismi, inclusi parassiti agricoli.

Invertebrati e l'Uomo

Gli invertebrati hanno un impatto significativo sulla vita umana:

  • Alimentazione: Molti invertebrati, come i crostacei e i molluschi, sono una fonte di cibo per l'uomo.
  • Agricoltura: Invertebrati come le api sono essenziali per l'impollinazione delle colture. Altri, come gli insetti parassiti, possono causare danni significativi alle colture.
  • Medicina: Alcuni invertebrati sono utilizzati nella ricerca medica e nella produzione di farmaci.
  • Salute Pubblica: Alcuni invertebrati, come le zanzare e le zecche, sono vettori di malattie.

In sintesi, gli invertebrati rappresentano una parte fondamentale della biodiversità del nostro pianeta e svolgono ruoli ecologici cruciali. La loro diversità e il loro impatto sulla vita umana li rendono un argomento di studio di grande importanza.